REDDITI
Il CAF UIL ti assiste per la dichiarazione dei tuoi redditi annuali. Che tu sia un lavoratore dipendente o autonomo, abbiamo soluzioni e servizi su misura per te.
Con l’aiuto dei nostri operatori potrai far predisporre e inviare la tua dichiarazione 730, confrontare consapevolmente quanto dichiarato con quanto presente sul 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate, correggerlo o integrarlo, potrai dichiarare i tuoi redditi da lavoro autonomo e potrai affacciarti al mondo del lavoro con l’apertura di una partita IVA a regime forfettario.
News
Finanziaria 2022: Nuove aliquote Irpef per la riduzione della pressione fiscale
La Legge di Bilancio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021, ha introdotto, tra le altre cose, importanti novità finalizzate alla riduzione della pressione fiscale.
IRPEF 2021: secondo acconto entro il 30 novembre
Il 30 novembre 2021 è fissata la scadenza ultima per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte sui redditi.
Bonus edilizi: nuovo modello di cessione del credito e sconto in fattura
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento di approvazione del 12 novembre 2021, ha provveduto all’aggiornamento del modello di comunicazione delle opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.
Detrazione spese sanitarie per perizie medico legali: la detrazione non spetta se la fattura è intestata al Tribunale
L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 625 del 24 settembre 2021, ha chiarito che nel caso di fattura per spese medico legali intestata al Tribunale, anche se pagata dal contribuente, la detrazione non spetta in quanto non conta l’esecutore del pagamento ma l’intestatario del documento.
Saldo e stralcio: quali sono le prossime scadenze?
È stato recentemente aggiornato il calendario relativo alle scadenze delle rate saldo e stralcio scadute nel 2020 e quelle del 2021.