CAF UIL corrispondente di Roma, Frosinone, Viterbo, Rieti
News
ISEE: pagamento DSU successive alla prima
Il “Decreto Lavoro”, convertito in Legge 85/2023, ha introdotto delle modifiche nell’assistenza alla compilazione della DSU/ISEE.
Modello 730/2023: scadenza del 30 settembre
Il 30 settembre (quest’anno la scadenza è il 2 ottobre in quanto il 30 settembre cade di sabato) è la scadenza fissata per l’invio della dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati, il modello 730.
Definizione agevolata liti fiscali entro il 30 settembre
Il 30 settembre 2023 è il termine per aderire alla definizione agevolata delle liti fiscali con l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, termine tuttavia prorogato al 2 ottobre 2023 cadendo il 30 settembre 2023 di sabato.
Rottamazione quater: pagamenti
In data 30 giugno è scaduto il termine ordinario per aderire alla Rottamazione quater. I soggetti residenti o con sede legale nelle zone alluvionate hanno, invece, ancora tempo fino al 30 settembre per presentare le domande on line dal sito dell’Agenzia entrate Riscossione.
Le opinioni dei nostri clienti:
mondo UIL
mondo UIL

PERCHÉ ZERO MORTI
Un’iniziativa segnata da un nome accompagnato da un simbolo con forte espressività e valore storico.
Durante la guerra i militari americani usavano scrivere su una bandiera visibile da lontano il numero di perdite sul campo. In rarissimi e fortunati casi scrivevano 0 killed (OK, appunto). Solo due lettere, un acronimo che tutti conoscono.
Ma la storia che c’è dietro a quello che è diventato un gesto planetario, racchiude un obiettivo condivisibile da tutti.
Poter far sventolare metaforicamente bandiere di OK su tutti i luoghi di lavoro d’Italia, può riempire davvero di positività un gesto che ognuno di noi usa quotidianamente. Gesto che diventa una “firma” in ogni apparizione.