CAF UIL corrispondente di Roma, Frosinone, Viterbo, Rieti
News
Bonus sociale e retroattività
Dal 1° aprile 2022 è possibile presentare la DSU per ottenere l'agevolazione Bonus sociale (gas ed energia) anche da parte di quelle famiglie che hanno un ISEE compreso tra gli 8.265 e i 12.000 euro.
CAS.SA. COLF: contributo di 300 euro per chi ospita familiari rifugiati ucraini
In conseguenza del conflitto armato tra Russia e Ucraina e dell’elevato numero di sfollati che stanno giungendo sul territorio italiano, CAS.SA.COLF eroga alle lavoratrici ed ai lavoratori iscritti un contributo per il ricongiungimento familiare.
CARTELLE DI PAGAMENTO: cos’è cambiato dal 1° aprile 2022
Dal 1° aprile 2022 non sono più in vigore le misure agevolative delle dilazioni concesse per effettuare il versamento delle somme dovute in base alle cartelle di pagamento.
Proroga comunicazione cessione credito/sconto in fattura
Il DL Sostegni ter, la cui conversione in Legge è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2022, ha prorogato al 29 aprile il termine entro il quale i contribuenti possono esercitare le opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura relativamente al superbonus e ai bonus casa ordinari.
mondo UIL

PERCHÉ ZERO MORTI
Un’iniziativa segnata da un nome accompagnato da un simbolo con forte espressività e valore storico.
Durante la guerra i militari americani usavano scrivere su una bandiera visibile da lontano il numero di perdite sul campo. In rarissimi e fortunati casi scrivevano 0 killed (OK, appunto). Solo due lettere, un acronimo che tutti conoscono.
Ma la storia che c’è dietro a quello che è diventato un gesto planetario, racchiude un obiettivo condivisibile da tutti.
Poter far sventolare metaforicamente bandiere di OK su tutti i luoghi di lavoro d’Italia, può riempire davvero di positività un gesto che ognuno di noi usa quotidianamente. Gesto che diventa una “firma” in ogni apparizione.