Il Bonus Elettrodomestici è un contributo economico a favore delle persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che sostituiscono un elettrodomestico obsoleto con uno ad elevata efficienza energetica. L’obiettivo è promuovere il risparmio energetico e il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti.

Il contributo viene erogato sotto forma di voucher e viene richiesto tramite la piattaforma dedicata.

Quanto vale l’incentivo
  • Il Bonus copre fino al 30% del costo di acquisto del nuovo elettrodomestico.
  • Il massimale previsto è:
    100 euro per nucleo familiare standard
    200 euro per nucleo familiare con ISEE inferiore a 25.000 euro annui
  • per l’anno 2025 le risorse complessive stanziate per gli utenti finali sono 48,1 milioni di euro.
Quali elettrodomestici

Sono ammessi esclusivamente elettrodomestici ad alta efficienza energetica che rientrano nelle categorie definite dal decreto interministeriale (es. lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, piani cottura). L’elenco completo e aggiornato degli elettrodomestici ammessi è disponibile sul sito ufficiale del MIMIT.

A chi si rivolge il bonus elettrodomestici

Possono beneficiare del Bonus le persone fisiche, maggiorenni, residenti in Italia. Ogni nucleo familiare può usufruire dell’incentivo per l’acquisto di un solo elettrodomestico.

Naturalmente, chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 euro gode del massimale più elevato (200 euro).

Come funziona la domanda:
  • Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 7:00 del 18 novembre 2025 tramite l’app IO oppure tramite il sito web dedicato del MIMIT.
  • È necessario accedere con SPID o CIE.
  • L’utente deve dichiarare di avere un elettrodomestico obsoleto da sostituire e fornire l’ISEE in corso di validità.
  • Il contributo viene concesso fino all’esaurimento delle risorse: le domande presentate oltre tale termine saranno messe in lista di attesa e gestite in ordine cronologico.
Consigli operativi
  • Prima dell’acquisto, verifica che il prodotto sia nell’elenco degli elettrodomestici ammessi.
  • Tieni a portata di mano il valore ISEE e tutti i documenti del nucleo familiare.
  • Imposta un promemoria sul telefono alle 6:50 del 18 novembre.
  • Tieni già aperta l’app IO o il sito, così sei pronta a cliccare appena si aprono le domande.
  • Affrettati: le risorse non sono illimitate e potranno terminare rapidamente.
  • Conserva la fattura di acquisto e lo scontrino fiscale, in caso di controlli.
  • Se hai dubbi o necessiti assistenza, rivolgiti al tuo CAF UIL: un esperto può guidarti senza errori.
Conclusione

Il Bonus Elettrodomestici rappresenta un’occasione concreta per le famiglie che desiderano sostituire un elettrodomestico con un modello più efficiente, risparmiando e contribuendo alla sostenibilità ambientale.